La neve rappresenta il fenomeno più suggestivo e interessante dell’universo, permettendo di sperimentare diverse sensazioni corporee, allenando la motricità fine e la muscolatura della mano.
Poiché ultimamente è difficile riuscire ad averla nella nostra città, muovendo dalla richiesta dei bambini, abbiamo creato a scuola il nostro paesaggio innevato.
Ogni bimbo e bimba si è messo in gioco, sporcandosi le mani e il resto del corpo in un percorso sensoriale a 360° che ha permesso di apprendere nuovi rapporti di causa effetto, modificando il modo di utilizzare gli oggetti, le diverse sostanze e materiali, mentre si trasformavano sotto le loro mani.
In questo viaggio sensoriale mani, corpo, pensiero ed emozioni hanno valorizzato la loro espressività.