News Feed

istockphoto 1282524180 612x612 1 90x80
473448309_122130293402523346_5352953563599902712_n 90x80
Natale2019_CISM USMI CIIS_Trento 90x80
albero bimbi 1 90x80

Storia

Dalla nascita ad oggi

Dal 1885 al 1991

La Scuola Materna San Giuseppe Villafranca ha iniziato la sua attività nel 1885 grazie alla generosa opera svolta dalle Sorelle della Misericordia. Successivamente, in anni più recenti, un parrocchiano, Sante Trentin, per mantenere fede alla promessa fatta alla moglie Paolina decide, alla sua morte, di elargire un cospicuo lascito da destinare alla costruzione di un’opera importante per i bambini: nel 1991, l’allora Parroco Don Luigi Cavallini, dà inizio al progetto per la costruzione della nuova struttura, più accogliente e funzionale, che da quel momento si chiamerà, in ricordo del suo benefattore, “San Giuseppe, Paolina e Sante Trentin”.

Dal 2000 al 2003

Nel luglio 2000, il Comitato di Gestione della Scuola ha deciso di arricchire la scuola stessa di due fondamentali parti che sono state adibite a laboratori (laboratorio di materiali informali – laboratorio dell’arte).

All’inizio dell’anno scolastico 2002 –2003, per esaudire la sempre crescente richiesta di iscrizioni, il Comitato decide di aprire una nuova sezione, la sesta, ma per farlo la scuola è costretta a rinunciare, in via temporanea, al laboratorio d’arte.

Dal 2004 al 2008

Nell’estate 2004 vengono eseguiti ulteriori lavori di ristrutturazione, dei locali situati al pianoterra del vecchio edificio e adiacenti alla scuola, grazie ai quali viene ripristinato il laboratorio dell’arte, ingrandita la sesta sezione, create due nuove sale igieniche (una per il personale e una per i bambini), un ufficio di direzione e uno di segreteria con annesso archivio.

Nel 2007 è stato realizzato un tunnel di collegamento fra la parte vecchia e quella nuova.

Dal 2010 ad oggi

Nel 2010 il comitato ha deciso di installare l’impianto fotovoltaico sul tetto dell’edificio principale. Nel 2016 data la temperatura molto calda, all’interno della nostra struttura, costruita prevalentemente in legno e vetro, è stato allestito un impianto di climatizzazione nel salone e nel refettorio. Nell’estate 2021 sono stati rifatti 3/4 del tetto e la copertura del corridoio che porta al refettorio, causa importanti infiltrazioni d’acqua. Ad oggi c’è una copertura in alluminio aggraffato e lattonerie.
Nell’estate 2024 è stato ristrutturato tutto il dormitorio e ripristinate le tubature del riscaldamento.

La Storia della Scuola Materna

Scarica il pdf